Canali Minisiti ECM

Influenza, calano i contagi

Infettivologia Redazione DottNet | 08/03/2020 18:49

Centomila in meno in 7 giorni: 6,6 milioni da inizio stagione, 169 in rianimazione, 35 i decessi

Continuano a diminuire i contagi di influenza stagionale. Sono stati 453.000 i casi stimati nella settimana dal 24 febbraio al primo marzo 2020, ovvero circa 100.000 in meno rispetto alla settimana precedente, quando erano stati circa 557.000. Mentre il totale di italiani colpiti da inizio stagione arriva a quota 6.623.000. E' quanto emerge dal bollettino di sorveglianza delle sindromi influenzali Influnet, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). In Italia l'incidenza totale è all'interno della soglia di intensità bassa pari a 7,5 casi per mille assistiti ma tra i bambini al di sotto dei cinque anni, i più colpiti, raggiunge i 20,5 casi per mille assistiti.

pubblicità

   Da ottobre a oggi si contano anche 169 casi gravi, ricoverati in terapia intensiva trovati positivi al virus influenzale, di cui 35 deceduti. In oltre l'80% dei casi era presente almeno una condizione di rischio preesistente, come diabete, tumori, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, obesità.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing